Elenco pubblicazioni realizzate dalla Scuola di memoria storica del Piceno
Catalogo della Biblioteca storica del Comune di Amandola
a cura del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica dell’Università di Bologna, a cura di Enrico Angiolini, Patrizia Gabrielli, Chiara Sgarbanti, ill. b/n, Il Segno dei Gabrielli editori 1995, pp. 159, € 12,91
Documenti di vita religiosa nel Castello di San Benedetto. Secc. XV-XVI. Documenti inediti dell’Archivio Arcivescovile di fermo e dell’Archivio Vescovile di Ripatransone
a cura di E. Tassi e U. Poliandri, Scuola di memoria storica, Il Piceno attraverso i secoli, Documenti 1, Il Segno dei Gabrielli editori
Fonti archivistiche per la storia della comunità di Rotella. Secoli XIV – XVI. Trascrizione e regesto di documenti dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno
a cura di Laura Ciotti e Valter Laudadio, Scuola di memoria storica, Il Piceno attraverso i secoli, Documenti 2, in collaborazione con la Comunità montana dei Sibillini, ill. b/n, pp. 303, Il Segno dei Gabrielli editori 1995, fuori commercio
Da Monte Passillo a Comunanza. Secc. XIII-XVI. Trascrizione e regesto di documenti dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno per una storia di Comunanza
a cura di Laura Ciotti e di Valter Laudadio,Scuola di memoria storica, Il Piceno attraverso i secoli, Documenti 3, in collaborazione con la Comunità montana dei Sibillini, ill. b/n, pp. 464, Il Segno dei Gabrielli editori 1999, fuori commercio
“Consilio ordinis comunis et hominum terre Amandule”. Il primo libro delle riformagioni del Comune di Amandola. Ottobre 1352 – febbraio 1353
a cura di Elena veronesi e Marco Serra, Scuola di memoria storica, Il Piceno attraverso i secoli, Documenti 3, in collaborazione con la Comunità montana dei Sibillini, ill. b/n, pp. 464, Il Segno dei Gabrielli editori 1999, fuori commercio
Elenco pubblicazioni del CENTRO STUDI AVELLANITI pubblicati da Gabrielli editori
San Romualdo. Storia, agiografia e spiritualità
Atti del XXIII Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana 23-26 agosto 2000, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano (VR) 2002, pp. 343, € 22
Ottone III e Romualdo di Ravenna. Impero, monasteri e santi asceti
Atti del XXIV Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana 2002, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano 2003, pp. 282, € 20.
Il carisma nel secolo XI. Genesi, forme e dinamiche istituzionali
Atti del XXVII Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana 30-31 agosto 2005, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano 2006, pp. 242, € 15.
Riforma e restaurazione? La cristianità nel passaggio dal primo al secondo millennio: persistenze e novità
Atti del XXVI Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana 30-31 agosto 2004, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano 2006, pp. 100, € 10.
Dinamiche istituzionali delle reti monastiche e canonicali nell’Italia dei secoli X-XII
Atti del XXVIII Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana 29-31 agosto 2006, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano 2007, pp. 394, € 23.
Dal Catalogo di Gabrielli editori
L’eredità spirituale di Gregorio Magno tra Occidente e Oriente
a cura di Guido Innocenzo Gargano OSB Cam, Atti del Simposio Internazionale “Gregorio Magno 604 – 2004”, Roma 10-12 marzo 2004, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano 2005, pp. 386, € 22.
La “Grammatica di Cristo” di Pier Damiani. Un maestro per il nostro tempo
a cura di Guido Innocenzo Gargano e Lorenzo Saraceno, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano 2009, pp. 302, € 23
De ignoto cantu
a cura di Paola Dessì e Antonio Lovato, Atti dei seminari di studio Fonte Avellana 2000-2002, Quaderni del Collegium. 1, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano (VR) 2009, ill. b/n, pp. 471, € 30.
L’idea costituzionale nel medioevo. Dalla tradizione antica al “costituzionalismo cristiano”
di Gianfranco Maglio, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano (VR) 2006, pp. 277, € 18.
La formazione della civiltà medievale dal VI al XII secolo
di Gianfranco Maglio, Gabrielli editori, San Pietro in Cariano (VR) 2009, pp. 253, € 20.
ALTRI TITOLI DI STORIA DISPONIBILI SUL SITO DI GABRIELLI EDITORI
